Collezione B&N

La “Collezione B&N” rappresenta le varie tappe dell’evoluzione della stampa, da Gutenberg ad oggi.

Dalla passione per la stampa, nasce il desiderio di raccogliere materiale e attrezzature tipografiche che hanno accompagnato la storia dell’uomo, in Italia.

Queste macchine da stampa dopo decenni
di “onorato” servizio, anche se ancora funzionanti,
hanno lasciato il posto alle moderne tecnologie,
per entrare a far parte del museo
“Gli arnesi della Memoria”
e offrire un servizio culturale ai visitatori.
Sono macchine tipografiche realizzate dal 1857 al 1958
con metodi già industriali e rappresentano un
ulteriore passo avanti nella evoluzione
dei metodi di stampa che dall’800
hanno rivoluzionato la diffusione del sapere.

Linotype
it_ITItalian